Un operatore è in piedi davanti al tornio CNC mentre lavora. Primo piano con messa a fuoco selettiva.

Prodotti

Lavorazione CNC di parti in rame per uso medico

Breve descrizione:

La lavorazione CNC di precisione di componenti in rame è un processo di produzione estremamente preciso, apprezzato per la sua accuratezza e ripetibilità. Viene utilizzato in un'ampia gamma di settori, dall'aerospaziale all'automotive, dal medicale all'industriale. La lavorazione CNC di componenti in rame consente di produrre forme complesse con tolleranze estremamente strette e un livello di finitura superficiale molto elevato.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Specifiche delle parti lavorate CNC con materiale in rame

Il rame è inoltre amagnetico e non genera scintille, il che lo rende adatto all'uso in apparecchiature mediche esposte a correnti elettriche o campi ad alta tensione. Il rame è anche resistente alla corrosione, il che lo rende un'ottima scelta per le apparecchiature mediche esposte ad acqua o altri liquidi. La lavorazione CNC del rame consente la produzione di componenti complessi e intricati con un elevato grado di accuratezza e precisione. I componenti in rame possono essere lavorati secondo specifiche e tolleranze precise, garantendo la sicurezza e l'efficacia delle apparecchiature mediche.

1. Materiale di rame: C110 (99,9% rame)

2. Processo: lavorazione CNC

3. Tolleranza: +/-0,01 mm

4. Finitura: naturale 5. Applicazione: utilizzato nei settori dell'elettronica, dell'elettricità, dell'illuminazione e in altri settori.

Rame-ottone (3)
Rame-ottone (11)
1R8A1540
1R8A1523

Vantaggio della lavorazione CNC del rame

La lavorazione CNC del rame offre numerosi vantaggi, tra cui elevata precisione e accuratezza, eccellente rapporto resistenza/peso, buona conduttività termica ed elettrica, maggiore resistenza alla corrosione rispetto ad altri metalli, stabilità dimensionale in un ampio intervallo di temperature, tempi di lavorazione ridotti grazie alla sua malleabilità e facilità di lavorazione.

Rame-ottone (6)

1. Resistenza e durevolezza superiori: il rame è un materiale estremamente durevole, in grado di sopportare alte temperature, pressione e usura. Questo lo rende una scelta eccellente per le applicazioni di lavorazione CNC, in quanto può essere utilizzato in un'ampia varietà di applicazioni ed è in grado di resistere alle sollecitazioni di lavorazioni meccaniche ripetitive e ad alta precisione.

2. Eccellente conduttività termica: l'eccellente conduttività termica del rame lo rende ideale per le applicazioni di lavorazione CNC che richiedono operazioni di taglio e foratura di precisione. Ciò garantisce che il prodotto finito abbia il massimo livello di accuratezza e precisione.

3. Elevata conduttività elettrica: questa caratteristica rende il rame un materiale ideale per le lavorazioni CNC che richiedono cablaggi o componenti elettrici.

4. Conveniente: il rame è generalmente meno costoso di altri metalli, il che lo rende la scelta perfetta per i progetti di lavorazione CNC che richiedono un gran numero di parti o componenti.

5. Facile da lavorare: il rame è un materiale facile da lavorare, che consente una produzione più rapida e una maggiore precisione.

Rame-ottone (12)
Rame-ottone (9)
Rame-ottone (4)

Come il rame nelle parti lavorate a CNC

La lavorazione CNC di componenti in rame prevede l'utilizzo di utensili da taglio di precisione, come le frese a candela, per rimuovere il materiale dal pezzo secondo un percorso programmato. La programmazione per la lavorazione CNC viene eseguita tramite software di progettazione assistita da computer (CAD) e viene quindi trasferita alla macchina tramite codice G, che consente di elaborare ogni movimento uno alla volta. I componenti in rame possono essere forati, fresati o torniti a seconda dell'applicazione. Anche i fluidi per la lavorazione dei metalli sono comunemente utilizzati durante i processi di lavorazione CNC, in particolare quando si lavora con metalli più duri come il rame, che richiedono una lubrificazione supplementare.

La lavorazione CNC di componenti in rame è un processo di lavorazione che utilizza macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) per modellare materiali in rame. Il rame viene utilizzato in una varietà di applicazioni CNC, tra cui prototipazione, stampi, attrezzature e componenti finali.

La lavorazione CNC del rame richiede l'utilizzo di software specializzati e di macchine CNC dotate degli utensili adeguati per tagliare e modellare con precisione il materiale. Il processo inizia con la creazione di un modello 3D del componente desiderato in un programma CAD. Il modello 3D viene quindi convertito in un percorso utensile, ovvero un insieme di istruzioni che programmano la macchina CNC per produrre la forma desiderata.

La macchina CNC viene quindi equipaggiata con gli utensili appropriati, come frese e punte da trapano, e il materiale viene caricato nella macchina. Il materiale viene quindi lavorato secondo il percorso utensile programmato e viene prodotta la forma desiderata. Al termine del processo di lavorazione, il pezzo viene ispezionato per verificarne la conformità alle specifiche. Se necessario, il pezzo viene quindi rifinito con una varietà di processi di post-lavorazione, come la lucidatura e la lucidatura.

Quali parti lavorate a CNC possono essere utilizzate per il rame

I componenti in rame lavorati tramite CNC possono essere utilizzati per una vasta gamma di applicazioni, tra cui componenti elettronici e connettori, componenti automobilistici ad alta precisione, componenti aerospaziali, apparecchiature medicali, complessi assemblaggi meccanici e altro ancora. I componenti in rame lavorati tramite CNC sono spesso placcati con altri metalli per migliorarne la conduttività o la resistenza all'usura.

I componenti in rame lavorati tramite CNC possono essere utilizzati per una vasta gamma di applicazioni, tra cui connettori elettrici, alloggiamenti per motori, scambiatori di calore, componenti oleodinamici, componenti strutturali e componenti decorativi. I componenti in rame sono ideali per la lavorazione CNC grazie alla loro elevata conduttività elettrica e termica e all'eccellente resistenza alla corrosione. La lavorazione CNC del rame può anche essere utilizzata per creare forme e componenti complessi con tolleranze precise.

Quale tipo di trattamento superficiale è adatto per le parti in rame lavorate a CNC?

Il trattamento superficiale più adatto per le parti in rame lavorate con macchine CNC è l'anodizzazione. L'anodizzazione è un processo che prevede l'elettrolisi Trattando chimicamente il metallo e formando uno strato di ossido sulla superficie del materiale che aumenta la resistenza all'usura e la protezione dalla corrosione. Può anche essere utilizzato per ottenere finiture decorative come colori brillanti, finiture opache o tonalità brillanti.

Le leghe di rame sono generalmente trattate con nichelatura chimica, anodizzazione e passivazione per proteggere la superficie da corrosione e usura. Questi processi vengono utilizzati anche per migliorare l'estetica del componente.

 

Applicazione:

Industria 3C, illuminazione decorativa, elettrodomestici, ricambi auto, parti di mobili, utensili elettrici, apparecchiature mediche, apparecchiature di automazione intelligente, altre parti di fusione di metalli.

Lavorazione CNC, fresatura, tornitura, foratura, maschiatura, taglio a filo, maschiatura, smussatura, trattamento superficiale, ecc.

I prodotti qui mostrati servono solo a presentare la portata delle nostre attività commerciali.
Possiamo personalizzare in base ai vostri disegni o campioni.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo